I ventilconvettori canalizzabili Carisma CRSO permettono, con costi molto contenuti, di riscaldare e/o raffrescare piccoli e medi ambienti di uso civile, commerciale, industriale e sportivo.Sono stati progettati e costruiti per essere installati ad incasso orizzontale. La serie è composta da 4 grandezze, ognuna con ventilatori a 5 velocità delle quali 3 collegate in morsettiera. Sono previsti numerosi comandi di regolazione e controllo a filo oppure a raggi infrarossi.Ogni grandezza può essere dotata di una batteria a 3 o 4 ranghi o di due batterie a 3 + 1 ranghi (a richiesta esecuzioni speciali 4+1 e 3+2). Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico.Sono soggetti e conformi al regolamento (UE) nr. 327/2011, la cui applicazione é obbligatoria dal 01.01.2013.
La serie CRS-ECM utilizza un innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori) a magneti permanenti che viene controllato da una scheda inverter progettata e sviluppata in Italia. La scheda è installata direttamente a bordo dell'unità, in prossimità del motore, senza che sia necessario che sia raffreddata dal flusso dell'aria.La portata dell'aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V generato da comandi di regolazione e controllo Sabiana o da sistemi di regolazione indipendenti. Questa possibilità, oltre a migliorare il comfort acustico, consente una più puntuale risposta alla variazione dei carichi termici ed una maggiore stabilità della temperatura desiderata in ambiente.L'elevata efficienza anche a basso numero di giri consente una granderiduzione del consumo elettrico (oltre il 50% in meno rispetto alla serie CRS con motore tradizionale asincrono), con valori di assorbimento, nelle più frequenti condizioni di utilizzo, non superiori a 50 Watt su tutti modelli.Il pieno rispetto della Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica e delle altre severe normative in vigore è stato certificato da un istituto indipendente. La serie è composta da 3 grandezze, ognuna disponibile con una batteria a 3 o 4 ranghi o due batterie a 3+1 ranghi (a richiesta esecuzioni speciali 4+1 e 3+2).Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico.
I ventilconvettori canalizzabili ad alta prevalenza Maestro sono prodotti in 7 grandezze.Progettati e costruiti per un'installazione ad incasso, hanno un ingombro contenuto, sono molto silenziosi ed hanno un prezzo particolarmente interessante in rapporto alle prestazioni (tutte le grandezze, anche alla minima velocità, hanno una prevalenza residua di almeno 140 Pa). Sono adatti a climatizzare piccoli e medi ambienti di uso commerciale e sportivo o grandi ambienti civili e si integrano perfettamente nei normali controsoffitti.Ogni grandezza è dotata di ventilatori a 5 velocità delle quali 3 collegate in morsettiera. Le versioni base prevedono una batteria a 4 ranghi ma su richiesta è possibile fornire unità con batterie a 3 ranghi o batterie aggiuntive (per impianti a 4 tubi) a uno o due ranghi. Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico. Sono soggetti e conformi al regolamento (UE) nr. 327/2011, la cui applicazione é obbligatoria dal 01.01.2013.
Le unità Cassette ad una via Carisma Coanda, grazie ad una particolare sezione aeraulica, consentono di generare un flusso d’aria ad effetto "coanda".L'unità è del tipo monoblocco, adatta ad essere installata all'interno di un controsoffitto.
La ripresa avviene dal basso ed il lancio dell’aria avviene parallelamente al soffitto, attraverso una griglia di ripresa e di mandata pratica e funzionale.
L'effetto "Coanda" crea un'ottimale circolazione dell'aria all'interno dell'ambiente da climatizzare.
Oltre che con un tradizionale motore asincrono, ogni unità può essere fornita con un motore elettronico a basso consumo energetico, di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori), controllato da una scheda inverter. Variando in continuo la portata dell'aria, è possibile controllare e regolare in maniera più precisa la temperatura ambiente, risparmiando oltre il 50% dell'energia elettrica e riducendo il livello sonoro mediamente percepito.Ogni modello può essere fornito con una batteria singola (impianto a due tubi) ed eventuale resistenza elettrica o con due batterie (impianto a 4 tubi) ad uno o, su richiesta, a due ranghi per alimentazione con acqua a bassa temperatura.
È possibile miscelare aria esterna con aria ambiente. Quale accessorio può essere anche fornita una pompa di rilancio della condensa.Oltre ai tradizionali sistemi di regolazione della temperatura e delle velocità, è prevista la possibilità di variare in automatico la velocità del ventilatore, di controllare più unità con un unico comando e di governare il funzionamento di ciascuna unità mediante singolo telecomando con supervisione centralizzata su PC (denominata Maxinet).
Design innovativo e di grande fascino, sette differenti modelli, grande flessibilità di controllo e regolazione, facilità di manutenzione: il ventilconvettore cassette SKYSTAR è frutto di una grande ricerca tecnica e stilistica mirata a proporre un prodotto d'avanguardia in termini di prestazioni, silenziosità e flessibilità di regolazione.La serie ECM propone su tutte le grandezze un motore elettronico a basso consumo energetico, controllato da una scheda inverter che consente una variazione continua della portata dell'aria. Il consumo elettrico, nelle abituali condizioni d'uso, è inferiore a 10 W su tutta la gamma.Le dimensioni delle prime 4 grandezze rispettano la modularità 600x600 mm dei controsoffitti, mentre le grandezze successive, di dimensioni 800x800 mm, privilegiano la silenziosità e l'ottimo rapporto prezzo prestazioni di questi grandi modelli.
Carisma Fly è un ventilconvettore a parete progettato e costruito in Italia, negli stabilimenti Sabiana, in 4 modelli e molteplici versioni.Facilmente installabile come un classico ventilconvettore, allinterno del mobile può contenere una valvola a due o a tre vie e la pompa di scarico condensa senza alcuna riduzione delle prestazioni e senza l'aggiunta della cornice posteriore. Il design del prodotto, con linee pulite ed essenziali ed il colore bianco RAL 9003 permettono l'installazione delle unità in ogni ambiente, sia residenziale che alberghiero, con grande soddisfazione.E' disponibile sia con motore asincrono che con motore elettronico brushless con scheda inverter, nelle versioni con comando remoto, con telecomando, con scheda di controllo e regolazione con protocollo di comunicazione Modbus e con resistenza elettrica. Adatti solo per impianti a due tubi, tutti i modelli hanno assorbimenti elettrici particolarmente contenuti, con prestazioni e livelli sonori in linea con le attuali richieste dei nuovi edifici.
La gamma di barriere d'aria MELTEMI SABIANA offre la massima flessibilità nella protezione di porte e vani di accesso aperti. Disponibili nelle versioni solo ventilazione, con batteria ad acqua e con resistenza elettrica, le lame d'aria Meltemi sono costruite in tre varianti a seconda delle altezze di installazione: da 2,5 a 4,5 m, anche in versione da incasso, con larghezze da 1, 1,5 e 2 m, con possibilità di utilizzo in ambienti pubblici, commerciali ed industriali. Grazie alla loro versatilità, le singole barriere possono essere unite tra loro per formare una barriera d'aria della lunghezza desiderata in grado di proteggere aperture di grandi dimensioni. Oltre che con telecomando, è possibile gestire ogni unità con sistemi di supervisione che utilizzano un protocollo di comunicazione Modbus. La particolare griglia di ripresa dell'aria consente di trattenere le polveri grossolane agendo come un filtro facilmente pulibile mediante aspirapolvere o panno antistatico.
I refrigeratori aria acqua e le pompe di calore KRIO sono disponibili in un'ampia gamma di soluzioni: con ventilatori elicoidali, centrifughi, a pompa di calore, condensati ad aria ed ad acqua. 21 grandezze di serie sino a 159 kW, su richiesta per potenzialità frigorifere successive.L'ottimale dimensionamento dei componenti del circuito e dei compressori scroll unito al controllo elettronico della velocità dei ventilatori consentono di ottenere macchine particolarmente silenziose, robuste, perfettamente adatte all'installazione esterna grazie alla pannellatura zincata preverniciata. Dimensioni limitate e semplicità di installazione ne consentono l'utilizzo in ogni situazione.
Dal 1950 Sabiana produce aerotermi ad acqua calda, surriscaldata e vapore per il riscaldamento di ambienti di lavoro industriali e commerciali, con tecnologie produttive proprietarie e con un'ampia gamma di soluzioni. Grazie all'ottimo rapporto tra il costo dell'impianto ed il comfort in ambiente, ai continui miglioramenti nell'efficienza di produzione dell'acqua calda, sia attraverso caldaie a condensazione che pompe di calore, all'adozione di particolari soluzioni sulle unità terminali quali gli ottimizzatori di flusso, alla grande flessibilità di installazione ed alla facilità di modifica successiva dell'impianto a seguito di nuove esigenze di layout produttivo, ancora oggi migliaia di progettisti ed imprenditori propongono ed adottano questa soluzione.
Un'ulteriore evoluzione del prodotto è quella proposta in questa serie: ogni modello adotta un motore elettronico controllato da un inverter incorporato. Oltre a diminuire il consumo elettrico rispetto ai tradizionali motori asincroni, i motori elettronici permettono di variare in continuo la portata dell'aria e di controllare in maniera più precisa la temperatura ambiente, con ulteriori benefici sui livelli sonori medi in ambiente.
Gli aerotermi Atlas ECM sono prodotti in 6 grandezze con rese termiche da 5 a 45 kW e sono disponibili con batteria a 1 rango per impianti a vapore o acqua surriscaldata, a 2 ranghi per impianti ad acqua calda ed a 3 ranghi per impianti ad acqua calda a bassa temperatura. Possono essere installati a parete ed a soffitto.
Gli aerotermi Atlas ECM sono conformi al nuovo regolamento europeo (UE) nr. 327/2011 che impone consumi elettrici particolarmente contenuti in rapporto alle prestazioni aerauliche fornite. Il regolamento è in vigore da Gennaio 2013.
Una vasta gamma di accessori quali condotti aggiuntivi per presa d'aria esterna e ricircolo, flange e comandi multifunzionali con termostato ambiente consente di scegliere sempre la soluzione più idonea.
I ventilconvettori a pavimento serie Carisma Floor CCP-ECM rappresentano una combinazione innovativa di estetica e funzionalità in un sistema di climatizzazione.Sono progettati per riscaldare, raffreddare e ventilareedifici con finestre o porte di grandi dimensioni in maniera efficace. La vasta gamma di modelli comprende soluzioni personalizzabili in funzione delle esigenze architettoniche con griglie di diffusione in molteplici materiali e colori.Tutte le unità sono fornite con motori elettronici a basso consumo energetico.
È disponibile un'ampia serie di accessori di controllo e regolazione.I ventilconvettori a pavimento vengono utilizzati all'interno di abitazioni private, nelle verande, in uffici ed edifici pubblici, in spazi espositivi e commerciali. La scelta degli apparecchi Carisma Floor comporta molteplici vantaggi:- Motore ECM a basso consumo energetico- Silenziosità - Flessibilità - Design avanzato - Semplicità di montaggio
I ventilconvettori Carisma CFR sono stati progettati per poter soddisfare la frequente esigenza, negli ambienti residenziali, di combinare le qualità tipiche dei radiatori quali la ridotta profondità di ingombro e la silenziosità di funzionamento con la qualità tipica dei ventilconvettori di poter climatizzare gli ambienti in tutti i periodi dell’anno con temperature di uscita dell'aria di elevato comfort.Sono disponibili in due versioni principali, con pannello radiante frontale o con pannello frontale di sola copertura. La prima soluzione permette in inverno uno scambio termico sia di tipo convettivo che radiante, migliorando ulteriormente la sensazione di benessere.Tutti i modelli possono essere forniti con motori elettronici a basso consumo energetico. Su richiesta sono disponibili anche versioni ad incasso, orizzontali a soffitto e a 4 tubi, nel caso di installazioni in edifici non residenziali. Sono previste 4 taglie, con:- portate d’'aria da 100 a 575 m3/h - rese da 0,64 a 4,10 kW in riscaldamento- rese da 0,38 a 3,31 kW in raffreddamento.
L'esigenza di conciliare la funzionalità con la praticità e l'estetica ha dato vita a Breeze, un kit da incasso pensato per i ventilconvettori Carisma CRC e Carisma CRR.Breeze consente di fare letteralmente 'scomparire' il ventilconvettore in una nicchia del muro e di coprirlo con un pannello che può essere dipinto del colore desiderato in modo da risultare del tutto invisibile. In altre parole, i plus di un condizionamento che usa fluidi naturali, a basso consumo energetico, uniti a quelli di un impatto visivo quasi inesistente.Il Kit incasso Carisma Breeze è disponibile in 3 taglie e permette l'installazione incassata a parete di ventilconvettori Carisma. La soluzione Breeze è disponibile per: CRC-IV delle grandezze: 2 – 3 – 4 – 5 – 6 e CRR-IV delle grandezze: 2 – 3 – 4.La scatola da incasso è realizzata in lamiera zincata e presenta opportune aperture che facilitano il collegamento elettrico ed idraulico del ventilconvettore.
La serie InoxSabiana GE 25 e 50 è frutto di un innovativo progetto costruttivo mirato ad ottenere un prodotto di elevata qualità, versatilità e facilità di montaggio. La scelta dei materiali, le tecniche costruttive di assoluta avanguardia, la cura di ogni accessorio, la conformità al Regolamento (UE) 305/2011, le continue verifiche di prodotto e del processo produttivo garantiscono l'assoluta affidabilità delle canne fumarie Sabiana. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, spessore 0,5 e 0,6 mm, la parete esterna in acciaio inossidabile AISI 304, spessore 0.5 mm oppure in rame spessore 0.6 mm. La connessione tra gli elementi avviene mediante innesto rapido tipo a flangia con nipple: la tenuta meccanica si ottiene applicando la fascetta interna a “Vee” sulla parete interna del sistema fumario. L'isolamento è in lana di roccia di densità minima pari a 90 kg/m3 oppure in agugliato di lana di roccia spessore 25 e 50 mm.La saldatura longitudinale della parete interna ed esterna di ogni elemento è a microplasma mentre il tee a 90° viene realizzato attraverso un processo di imbutitura che evita le saldature. Tutti gli elementi non isolati sono in acciaio inossidabile AISI 304 (faldale e collare antivento in alluminio). Inoltre, grazie all'adozione di un innovativo sistema di fissaggio, il ponte termico tra parete interna ed esterna è ridotto al minimo.
La serie InoxSabiana GE 25 e 50 comprende 11 differenti diametri interni (da 150 a 600 mm) ed una serie completa di accessori, in grado di risolvere qualsiasi problema legato all’evacuazione dei fumi dei gruppi elettrogeni, cogeneratori, motori endotermici e turbine.
Comandi elettronici a bordo per i fan coil verticaliLa temperatura ambiente può essere controllata attraverso l'utilizzo di termostati elettronici montati a bordo con differenti soluzioni in funzione delle esigenze. La gamma dei comandi comprende versioni per il controllo manuale o automatico della ventilazione, gestione delle valvole acqua o della resistenza elettrica, commutazione estate/inverno manuale/centralizzata/automatica. Esistono versioni per controllo motore asincrono e versioni per controllo motore elettronico a inverter. Comandi elettronici a paretePer i fan coil a cassette la temperatura ambiente può essere controllata attraverso l'utilizzo di termostati elettronici montati a parete con differenti soluzioni in funzione delle esigenze. La gamma dei comandi comprende versioni per il controllo manuale o automatico della ventilazione, gestione delle valvole acqua o della resistenza elettrica, commutazione estate/inverno manuale/centralizzata/automatica. Esistono versioni per controllo motore asincrono e versioni per controllo motore elettronico a inverter. Pannello di controllo e supervisione per unità terminali PSM-DIUtilizzando le possibilità di comunicazione seriale degli apparecchi, è possibile porre in serie fino a 60 unità (fan coil, cassette) gestendole con un unico comando a parete di tipo intelligente.Dal comando a parete è possibile impostare le modalità e le condizioni di funzionamento di ogni singolo apparecchio collegato, di visualizzare le condizioni di funzionamento di ogni singolo apparecchio, di impostare delle fasce orarie di accensione e spegnimento per ogni giorno della settimana (il programma può essere impostato per tutte le apparecchiature o per un massimo di due gruppi di apparecchiature).Nel caso le unità da collegare siano più di 60, occorre utilizzare due o più comandi a parete intelligenti. Ogni unità deve essere equipaggiata di una scheda MB. Il pannello PSM-DI consente di poter gestire più apparecchi, con un massimo di 60 unità (massimo sviluppo del collegamento seriale RS 485 di 800 metri), da un unico punto di comando.
Sabianet Sistema di controllo centralizzato per la gestione di una rete di ventilconvettori e di unità Cassette aventi a bordo una scheda elettronica di interfaccia della serie MB. Composto da una unità hardware, box PC , con sistema operativo Linux e da un programma di gestione software pre-installato. Funzione di supervisione della rete con la possibilità di definire programmi di funzionamento settimanali e programmi speciali per gruppi o singole unità, con visualizzazione dei dati relativi allo storico e degli eventuali allarmi. Il sistema comunica con le schede di rete MB attraverso una linea seriale RS485.
Le unità di recupero calore ad alto rendimento della serie Energy Plus sono state studiate per permettere un risparmio energetico negli impianti di ventilazione di locali pubblici e privati quali bar, ristoranti, uffici, negozi, ecc., consentendo di recuperare calore dall'aria di espulsione e trasferendolo all'aria immessa nell'ambiente.Lo scambio termico fra l’aria di espulsione e l'aria di immissione avviene attraverso uno scambiatore statico a flussi in controcorrente, dimensionato per ottenere un recupero di calore fino al 94%.La serie Energy Plus include 4 grandezze costruttive idonee per installazione orizzontale e copre una gamma di portate da 300 a 2600 m3/h. Le unità sono disponibili sia nella versione per installazione a soffitto che a pavimento.Le unità Energy Plus sono ERP 2018, quindi conformi ai requisiti cogenti della Direttiva Europea Ecodesign (Regolamento UE 1253/14). Le verifiche riguardano sia le prestazioni energetiche di recupero termico che il parametro di consumo energetico intrinseco SFPint nelle condizioni nominali dichiarate dal costruttore.
Carisma Multizone è un sistema di distribuzione dell'aria evoluto, destinato alle applicazioni residenziali o per piccoli spazi commerciali, adatto per impianti di tipo centralizzato che abbiano la necessità di adeguare il comfort di ogni ambiente alle singole esigenze, applicabile ai ventilconvettori canalizzabili Carisma CRSO e Carisma CRS-ECM.Il sistema è dotato di un controllo elettronico in grado di gestire temperature diverse tramite portate aria variabili in ognuna delle zone climatizzate. Il sistema è dotato di un controllo elettronico in grado di gestire temperature e portate aria diverse in ognuna delle zone climatizzate. Grazie ai controlli disponibili è possibile avere una programmazione separata per le varie zone; il sistema si può interfacciare anche con sistemi di supervisioni Modbus.Le serrande motorizzate sono modulanti con corsa regolabile e gestite dal controllo elettronico. Il plenum viene consegnato con tutti i componenti (scheda di potenza, regolatore per motore asincrono o ECM e serrande motorizzate) già assemblati. Il plenum e il Fan Coil sono equipaggiati di morsettiere per un innesto rapido.Per ogni impianto dovrà essere previsto un Comando a parete a filo Multizone (che funziona anche come sensore di zona) più un Sensore di zona a filo per ogni zona fino ad un massimo di 4 per impianto (5 zone in totale contando il Comando a parete a filo Multizone); il collegamento tra Plenum, Comando a parete e sensori di zona deve essere effettuato con il Cavo comunicazione Multizone.