Carisma CRC

Carisma CRC

Carisma è il risultato di un grande impegno di energie e risorse, avente l'obiettivo di offrire un prodotto all'avanguardia in termini di design, prestazioni, silenziosità, consumo e funzionalità.Offerto con ventilatore centrifugo o con ventilatore tangenziale, viene proposto in cinque versioni differenti, a parete o soffitto, in vista o ad incasso, con una gamma molto versatile certificata dal Marchio Eurovent.Tutti i modelli hanno gruppi ventilanti con consumi elettrici particolarmente ridotti (sino al 40% in meno della serie precedente) e con la possibilità di poter essere collegati scegliendo tre tra sei differenti velocità di rotazione. Nel caso di impianti a quattro tubi con bassa temperatura dell'acqua calda, un'innovativa batteria addizionale a due ranghi consente ottimi rendimenti e corrette temperature di uscita dell'aria.Su richiesta è possibile montare un particolare filtro elettronico brevettato, classificato in classe D secondo la norma UNI 11254, con prestazioni analoghe alle prestazioni iniziali di un tradizionale filtro meccanico certificato in classe F9 secondo la norma UNI EN 779.Una serie completa di accessori e di comandi di regolazione e controllo, tra cui un innovativo sistema wireless (senza fili) brevettato, permette di soddisfare qualsiasi esigenza di climatizzazione di ambienti residenziali, alberghi ed uffici.La serie CRC con ventilatore centrifugo si compone di 5 versioni, 9 grandezze, 18 modelli con singola batteria e 27 modelli con doppia batteria, con portate d'aria che variano da 100 a 1500 m3/h, rese termiche da 0,8 a 9 kW, rese frigorifere da 0,6 a 7,6 kW.
Carisma CRC-ECM

Carisma CRC-ECM

Avvalendosi dell'eccezionale esperienza maturata con i ventilconvettori idronici Cassette con scheda inverter, in produzione, primi al mondo, dal 2009 e che hanno riscosso un grandissimo successo in tutti i mercati in cui sono stato proposti, Sabiana estende questa tecnologia ai ventilconvettori della serie Carisma: il bellissimo design si sposa con prestazioni in termini di livello sonoro e consumo energetico di assoluta avanguardia.L'innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori) a magneti permanenti viene controllato da una scheda inverter progettata e sviluppata in Italia. La scheda è installata direttamente a bordo dell'unità, in prossimità del motore, senza che sia necessario che sia raffreddata dal flusso dell'aria. La portata dell'aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V generato da comandi di regolazione e controllo Sabiana o da sistemi di regolazione indipendenti. Questa possibilità, oltre a migliorare il comfort acustico, consente una più puntuale risposta alla variazione dei carichi termici ed una maggiore stabilità della temperatura desiderata in ambiente.L'elevata efficienza anche a basso numero di giri consente una grande riduzione del consumo elettrico (oltre il 50% in meno rispetto alla serie CRC con motore tradizionale asincrono), con valori di assorbimento, nelle più frequenti condizioni di utilizzo, non superiori a 16 Watt su tutti modelli.In termini di livelli sonori, si sono ottenuti gli ottimi valori della serie CRC in tutte le condizioni di funzionamento, senza alcun fenomeno di risonanza a nessuna frequenza. Il pieno rispetto della Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica e delle altre severe normative in vigore è stato certificato da un istituto indipendente.La serie CRC-ECM si compone di 5 versioni, 10 modelli con singola batteria e 15 modelli con doppia batteria, con portate d'aria che variano da 120 a 1400 m3/h, rese termiche da 0,9 a 8,7 kW, rese frigorifere da 0,7 a 6,4 kW.
Carisma CRT

Carisma CRT

I ventilconvettori Carisma CRT con ventilatore tangenziale coniugano un bellissimo design con prestazioni in termini di livello sonoro e consumo energetico particolarmente interessanti.Il gruppo ventilante è a 6 velocità ed ha consumi elettrici estremamente contenuti, con un rapporto consumo-prestazioni tra i migliori del mercato. Tutti i modelli, comprese le grandezze maggiori, hanno valori di pressione sonora alla media velocità inferiori a 35 dB(A) ed alla minima velocità inferiori a 28 dB(A) (*).Lunghi test di laboratorio hanno permesso di progettare un gruppo ventilante con funzionamento molto stabile e regolare nel tempo, anche in condizioni critiche, come ad esempio nella situazione in cui il filtro e la batteria non siano stati puliti con la necessaria regolarità. Il motore, con cuscinetti di nuova concezione, è garantito per un numero di ore doppio rispetto alla serie precedente e si mantiene ad una temperatura particolarmente bassa anche dopo molti giorni di funzionamento continuativo.I modelli CRT vengono proposti in cinque versioni differenti, a parete o soffitto, a vista o ad incasso e sono forniti completi di tutti gli accessori ed i comandi normalmente previsti in un impianto con ventilconvettori, con l'aggiunta di un innovativo comando wireless senza fili, brevettato. Tutti i ventilconvettori Sabiana partecipano al programma Eurovent di certificazione delle prestazioni.La serie CRT si compone di 5 versioni, 6 modelli con singola batteria e 6 modelli con doppia batteria, con portate d’aria che variano da 90 a 945 m3/h, rese termiche da 0,7 a 6 kW, rese frigorifere da 0,5 a 4,8 kW.
(*) = I livelli di pressione acustica sono inferiori a quelli di potenza di 9 dB(A) per un ambiente di 100m3 ed un tempo di riverbero di 0,5 sec. 
Carisma CRT-ECM

Carisma CRT-ECM

Avvalendosi dell'eccezionale esperienza maturata con i ventilconvettori idronici Cassette con scheda inverter, in produzione, primi al mondo, dal 2009 e che hanno riscosso un grandissimo successo in tutti i mercati in cui sono stato proposti, Sabiana estende questa tecnologia ai ventilconvettori della serie Carisma, cominciando da quelli con ventilatore tangenziale: il bellissimo design si sposa con prestazioni in termini di livello sonoro e consumo energetico di assoluta avanguardia.L'innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori) a magneti permanenti viene controllato da una scheda inverter progettata e sviluppata in Italia. La scheda è installata direttamente a bordo dell’'unità, in prossimità del motore, senza che sia necessario che sia raffreddata dal flusso dell'’aria. La portata dell'aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V generato da comandi di regolazione e controllo Sabiana o da sistemi di regolazione indipendenti. Questa possibilità, oltre a migliorare il comfort acustico, consente una più puntuale risposta alla variazione dei carichi termici ed una maggiore stabilità della temperatura desiderata in ambiente.L'elevata efficienza anche a basso numero di giri consente una grande riduzione del consumo elettrico (oltre il 50% in meno rispetto al pur efficiente motore della serie CRT), con valori di assorbimento, nelle più frequenti condizioni di utilizzo, non superiori a 8 Watt su tutti modelli. In termini di livelli sonori, si sono ottenuti gli ottimi valori della serie CRT in tutte le condizioni di funzionamento, senza alcun fenomeno di risonanza a nessuna frequenza. Il pieno rispetto della Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica e delle altre severe normative in vigore è stato certificato da un istituto indipendente.La serie CRT-ECM si compone di 5 versioni, 5 modelli con singola batteria e 5 modelli con doppia batteria, con portate d'aria che variano da 100 a 900 m3/h, rese termiche da 0,8 a 6 kW, rese frigorifere da 0,6 a 4,7 kW.
Carisma CRR

Carisma CRR

I ventilconvettori Carisma CRR con ventilatore tangenziale coniugano una dimensione molto contenuta (solo 183 mm di profondità) con un'estetica moderna che si integra molto bene con l'arredamento di qualsiasi tipo di abitazione, pur mantenendo buone prestazioni in termini di rumore e consumo.La serie CRR si compone di 4 modelli con singola batteria in versione con mobile verticale, con portate d'aria che variano da 110 a 500 m3/h, rese termiche da 0,8 a 3,6 kW e rese frigorifere da 0,6 a 2,8 kW.
Carisma CRSO Canalizzabile

Carisma CRSO Canalizzabile

I ventilconvettori canalizzabili Carisma CRSO permettono, con costi molto contenuti, di riscaldare e/o raffrescare piccoli e medi ambienti di uso civile, commerciale, industriale e sportivo.Sono stati progettati e costruiti per essere installati ad incasso orizzontale. La serie è composta da 4 grandezze, ognuna con ventilatori a 5 velocità delle quali 3 collegate in morsettiera. Sono previsti numerosi comandi di regolazione e controllo a filo oppure a raggi infrarossi.Ogni grandezza può essere dotata di una batteria a 3 o 4 ranghi o di due batterie a 3 + 1 ranghi (a richiesta esecuzioni speciali 4+1 e 3+2). Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico.Sono soggetti e conformi al regolamento (UE) nr. 327/2011, la cui applicazione é obbligatoria dal 01.01.2013.
Carisma CRS ECM Canalizzabile

Carisma CRS ECM Canalizzabile

La serie CRS-ECM utilizza un innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori) a magneti permanenti che viene controllato da una scheda inverter progettata e sviluppata in Italia. La scheda è installata direttamente a bordo dell'unità, in prossimità del motore, senza che sia necessario che sia raffreddata dal flusso dell'aria.La portata dell'aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V generato da comandi di regolazione e controllo Sabiana o da sistemi di regolazione indipendenti. Questa possibilità, oltre a migliorare il comfort acustico, consente una più puntuale risposta alla variazione dei carichi termici ed una maggiore stabilità della temperatura desiderata in ambiente.L'elevata efficienza anche a basso numero di giri consente una grande riduzione del consumo elettrico (oltre il 50% in meno rispetto alla serie CRS con motore tradizionale asincrono), con valori di assorbimento, nelle più frequenti condizioni di utilizzo, non superiori a 50 Watt su tutti modelli.Il pieno rispetto della Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica e delle altre severe normative in vigore è stato certificato da un istituto indipendente. La serie è composta da 3 grandezze, ognuna disponibile con una batteria a 3 o 4 ranghi o due batterie a 3+1 ranghi (a richiesta esecuzioni speciali 4+1 e 3+2).Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico.
Maestro Canalizzabile

Maestro Canalizzabile

I ventilconvettori canalizzabili ad alta prevalenza Maestro sono prodotti in 7 grandezze.Progettati e costruiti per un'installazione ad incasso, hanno un ingombro contenuto, sono molto silenziosi ed hanno un prezzo particolarmente interessante in rapporto alle prestazioni (tutte le grandezze, anche alla minima velocità, hanno una prevalenza residua di almeno 140 Pa). Sono adatti a climatizzare piccoli e medi ambienti di uso commerciale e sportivo o grandi ambienti civili e si integrano perfettamente nei normali controsoffitti.Ogni grandezza è dotata di ventilatori a 5 velocità delle quali 3 collegate in morsettiera. Le versioni base prevedono una batteria a 4 ranghi ma su richiesta è possibile fornire unità con batterie a 3 ranghi o batterie aggiuntive (per impianti a 4 tubi) a uno o due ranghi. Una serie completa di accessori consente la soluzione di ogni problema di tipo impiantistico. Sono soggetti e conformi al regolamento (UE) nr. 327/2011, la cui applicazione é obbligatoria dal 01.01.2013.
Carisma Coanda CCN - CCN-ECM

Carisma Coanda CCN - CCN-ECM

Le unità Cassette ad una via Carisma Coanda, grazie ad una particolare sezione aeraulica, consentono di generare un flusso d’aria ad effetto "coanda".L'unità è del tipo monoblocco, adatta ad essere installata all'interno di un controsoffitto. La ripresa avviene dal basso ed il lancio dell’aria avviene parallelamente al soffitto, attraverso una griglia di ripresa e di mandata pratica e funzionale. L'effetto "Coanda" crea un'ottimale circolazione dell'aria all'interno dell'ambiente da climatizzare. Oltre che con un tradizionale motore asincrono, ogni unità può essere fornita con un motore elettronico a basso consumo energetico, di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori), controllato da una scheda inverter. Variando in continuo la portata dell'aria, è possibile controllare e regolare in maniera più precisa la temperatura ambiente, risparmiando oltre il 50% dell'energia elettrica e riducendo il livello sonoro mediamente percepito.Ogni modello può essere fornito con una batteria singola (impianto a due tubi) ed eventuale resistenza elettrica o con due batterie (impianto a 4 tubi) ad uno o, su richiesta, a due ranghi per alimentazione con acqua a bassa temperatura. È possibile miscelare aria esterna con aria ambiente. Quale accessorio può essere anche fornita una pompa di rilancio della condensa.Oltre ai tradizionali sistemi di regolazione della temperatura e delle velocità, è prevista la possibilità di variare in automatico la velocità del ventilatore, di controllare più unità con un unico comando e di governare il funzionamento di ciascuna unità mediante singolo telecomando con supervisione centralizzata su PC (denominata Maxinet).
Skystar - Skystar ECM

Skystar - Skystar ECM

Design innovativo e di grande fascino, sette differenti modelli, grande flessibilità di controllo e regolazione, facilità di manutenzione: il  ventilconvettore cassette SKYSTAR è frutto di una grande ricerca tecnica e stilistica mirata a proporre un prodotto d'avanguardia in termini di prestazioni, silenziosità e flessibilità di regolazione.La serie ECM propone su tutte le grandezze un motore elettronico a basso consumo energetico, controllato da una scheda inverter che consente una variazione continua della portata dell'aria. Il consumo elettrico, nelle abituali condizioni d'uso, è inferiore a 10 W su tutta la gamma.Le dimensioni delle prime 4 grandezze rispettano la modularità 600x600 mm dei controsoffitti, mentre le grandezze successive, di dimensioni 800x800 mm, privilegiano la silenziosità e l'ottimo rapporto prezzo prestazioni di questi grandi modelli.
Carisma Fly

Carisma Fly

Carisma Fly è un ventilconvettore a parete progettato e costruito in Italia, negli stabilimenti Sabiana, in 4 modelli e molteplici versioni.Facilmente installabile come un classico ventilconvettore, all’interno del mobile può contenere una valvola a due o a tre vie e la pompa di scarico condensa senza alcuna riduzione delle prestazioni e senza l’'aggiunta della cornice posteriore. Il design del prodotto, con linee pulite ed essenziali ed il colore bianco RAL 9003 permettono l'installazione delle unità in ogni ambiente, sia residenziale che alberghiero, con grande soddisfazione.E' disponibile sia con motore asincrono che con motore elettronico brushless con scheda inverter, nelle versioni con comando remoto, con telecomando, con scheda di controllo e regolazione con protocollo di comunicazione Modbus e con resistenza elettrica. Adatti solo per impianti a due tubi, tutti i modelli hanno assorbimenti elettrici particolarmente contenuti, con prestazioni e livelli sonori in linea con le attuali richieste dei nuovi edifici.
Carisma Floor CCP-ECM

Carisma Floor CCP-ECM

I ventilconvettori a pavimento serie Carisma Floor CCP-ECM rappresentano una combinazione innovativa di estetica e funzionalità in un sistema di climatizzazione.Sono progettati per riscaldare, raffreddare e ventilare edifici con finestre o porte di grandi dimensioni in maniera efficace. La vasta gamma di modelli comprende soluzioni personalizzabili in funzione delle esigenze architettoniche con griglie di diffusione in molteplici materiali e colori.Tutte le unità sono fornite con motori elettronici a basso consumo energetico. È disponibile un'ampia serie di accessori di controllo e regolazione.I ventilconvettori a pavimento vengono utilizzati all'interno di abitazioni private, nelle verande, in uffici ed edifici pubblici, in spazi 
espositivi e commerciali
La scelta degli apparecchi Carisma Floor comporta molteplici vantaggi:- Motore ECM a basso consumo energetico- Silenziosità
- Flessibilità
- Design avanzato
- Semplicità di montaggio 

Carisma CFR/CFR-ECM

Carisma CFR/CFR-ECM

I ventilconvettori Carisma CFR sono stati progettati per poter soddisfare la frequente esigenza, negli ambienti residenziali, di combinare le qualità tipiche dei radiatori quali la ridotta profondità di ingombro e la silenziosità di funzionamento con la qualità tipica dei ventilconvettori di poter climatizzare gli ambienti in tutti i periodi dell’anno con temperature di uscita dell'aria di elevato comfort.Sono disponibili in due versioni principali, con pannello radiante frontale o con pannello frontale di sola copertura. La prima soluzione permette in inverno uno scambio termico sia di tipo convettivo che radiante, migliorando ulteriormente la sensazione
di benessere.Tutti i modelli possono essere forniti con motori elettronici a basso consumo energetico. Su richiesta sono disponibili anche versioni ad incasso, orizzontali a soffitto e a 4 tubi, nel caso di installazioni in edifici non residenziali. Sono previste 4 taglie, con:- portate d’'aria da 100 a 575 m3/h
- rese da 0,64 a 4,10 kW in riscaldamento- rese da 0,38 a 3,31 kW in raffreddamento. 
Carisma Breeze

Carisma Breeze

L'esigenza di conciliare la funzionalità con la praticità e l'estetica ha dato vita a Breeze, un kit da incasso pensato per i ventilconvettori Carisma CRC e Carisma CRR.Breeze consente di fare letteralmente 'scomparire' il ventilconvettore in una nicchia del muro e di coprirlo con un pannello che può essere dipinto del colore desiderato in modo da risultare del tutto invisibile. In altre parole, i plus di un condizionamento che usa fluidi naturali, a basso consumo energetico, uniti a quelli di un impatto visivo quasi inesistente.Il Kit incasso Carisma Breeze è disponibile in 3 taglie e permette l'installazione incassata a parete di ventilconvettori Carisma. La soluzione Breeze è disponibile per: CRC-IV delle grandezze: 2 – 3 – 4 – 5 – 6 e CRR-IV delle grandezze: 2 – 3 – 4.La scatola da incasso è realizzata in lamiera zincata e presenta opportune aperture che facilitano il collegamento elettrico ed idraulico del ventilconvettore.
Comandi Ventilconvettori

Comandi Ventilconvettori

Comandi elettronici a bordo per i fan coil verticaliLa temperatura ambiente può essere controllata attraverso l'’utilizzo di termostati elettronici montati a bordo con differenti soluzioni in funzione delle esigenze. La gamma dei comandi comprende versioni per il controllo manuale o automatico della ventilazione, gestione delle valvole acqua o della  resistenza elettrica, commutazione estate/inverno manuale/centralizzata/automatica. Esistono versioni per controllo motore asincrono e versioni per controllo motore elettronico a inverter.
Comandi elettronici a paretePer i fan coil a cassette la temperatura ambiente può essere controllata attraverso l’'utilizzo di termostati elettronici montati a parete con differenti soluzioni in funzione delle esigenze. La gamma dei comandi comprende versioni per il controllo manuale o automatico della ventilazione, gestione delle valvole acqua o della resistenza elettrica, commutazione estate/inverno manuale/centralizzata/automatica. Esistono versioni per controllo motore asincrono e versioni per controllo motore elettronico a inverter.
Pannello di controllo e supervisione per unità terminali PSM-DIUtilizzando le possibilità di comunicazione seriale degli apparecchi, è possibile porre in serie fino a 60 unità  (fan coil, cassette) gestendole con un unico comando a parete di tipo intelligente.Dal comando a parete è possibile impostare le modalità e le condizioni di funzionamento di ogni singolo apparecchio collegato, di visualizzare le condizioni di funzionamento di ogni singolo apparecchio, di impostare delle fasce orarie di accensione e spegnimento per ogni giorno della settimana (il programma può essere impostato per tutte le apparecchiature o per un massimo di due gruppi di apparecchiature).Nel caso le unità da collegare siano più di 60, occorre utilizzare due o più comandi a parete intelligenti. Ogni unità deve essere equipaggiata di una scheda MB. Il pannello PSM-DI consente di poter gestire più apparecchi, con un massimo di 60 unità (massimo sviluppo del collegamento seriale RS 485 di 800 metri), da un unico punto di comando.

Sabianet
Sistema di controllo centralizzato per la gestione  di una rete di ventilconvettori e di unità Cassette aventi a bordo una scheda elettronica di interfaccia della serie MB. Composto da una unità hardware, box PC , con sistema operativo Linux e da un programma di gestione software pre-installato. Funzione di supervisione della rete con la possibilità di definire programmi di funzionamento settimanali e programmi speciali per gruppi o singole unità, con visualizzazione dei dati relativi allo storico e degli eventuali allarmi. Il sistema comunica con le schede di rete MB attraverso una linea seriale RS485.
Plenum PMC Multizone per Carisma CRSO e CRS-ECM

Plenum PMC Multizone per Carisma CRSO e CRS-ECM

Carisma Multizone è un sistema di distribuzione dell’'aria evoluto, destinato alle applicazioni residenziali o per piccoli spazi commerciali, adatto per impianti di tipo centralizzato che abbiano la necessità di adeguare il comfort di ogni ambiente alle singole esigenze, applicabile ai ventilconvettori canalizzabili Carisma CRSO e Carisma CRS-ECM.Il sistema è dotato di un controllo elettronico in grado di gestire temperature diverse tramite portate aria variabili in ognuna delle zone climatizzate. Il sistema è dotato di un controllo elettronico in grado di gestire temperature e portate aria diverse in ognuna delle zone climatizzate. Grazie ai controlli disponibili è possibile avere una programmazione separata per le varie zone; il sistema si può interfacciare anche con sistemi di supervisioni Modbus.Le serrande motorizzate sono modulanti con corsa regolabile e gestite dal controllo elettronico. Il plenum viene consegnato con tutti i componenti (scheda di potenza, regolatore per motore asincrono o ECM e serrande motorizzate) già assemblati. Il plenum e il Fan Coil sono equipaggiati di morsettiere per un innesto rapido.Per ogni impianto dovrà essere previsto un Comando a parete a filo Multizone (che funziona anche come sensore di zona) più un Sensore di zona a filo per ogni zona fino ad un massimo di 4 per impianto (5 zone in totale contando il Comando a parete a filo Multizone); il collegamento tra Plenum, Comando a parete e sensori di zona deve essere effettuato con il Cavo comunicazione Multizone.
Carisma Floor CRP-ECM

Carisma Floor CRP-ECM

ventilconvettori a pavimento serie Carisma Floor CRP-ECM rappresentano una combinazione innovativa di estetica e funzionalità in un sistema di climatizzazione.Sono progettati per riscaldare ventilare edifici con finestre o porte di grandi dimensioni in maniera efficace. La vasta gamma di modelli comprende soluzioni personalizzabili in funzione delle esigenze architettoniche con griglie di diffusione in molteplici materiali e colori.Tutte le unità sono fornite con motori elettronici a basso consumo energetico. È disponibile un'ampia serie di accessori di controllo e regolazione.I ventilconvettori a pavimento vengono utilizzati all'interno di abitazioni private, nelle verande, in uffici ed edifici pubblici, in spazi 
espositivi commerciali
La scelta degli apparecchi Carisma Floor comporta molteplici vantaggi:- Motore ECM a basso consumo energetico- Silenziosità
- Flessibilità
- Design avanzato
- Semplicità di montaggio 


Carisma CRR ECM

Carisma CRR ECM

ventilconvettori Carisma CRR-ECM coniugano un bellissimodesign con prestazioni in termini di livello sonoro e consumo energetico particolarmente interessanti.

Carisma CRR-ECM viene proposto nella versione MV a parete e nella versione IV ad incasso; la versione MV sposa una dimensione molto contenuta (solo 183 mm di profondità) con un’estetica moderna che si integra molto bene con l’arredamento di qualsiasi

tipo di abitazione, mantenendo ottime prestazioni in termini di rumore e consumo.

La serie ECM si avvale dell’eccezionale esperienza maturata con i ventilconvettori con scheda inverter in produzione dal 2009 e che hanno riscosso un grandissimo successo in tutti i mercati in cui sono stato proposti.

L’ innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori) a magneti permanenti viene controllato da una scheda inverter progettata e sviluppata in Italia. La scheda é installata direttamente a bordo dell’unità, in

prossimità del motore, senza che sia necessario che sia raffreddata dal flusso dell’aria.