Su ogni modello e versione dei ventilconvettori Carisma CRC è disponibile, in esclusiva, il filtro elettrostatico brevettato Crystall. Tale filtro è di tipo elettronico attivo a piastre.L'adozione di un filtro elettronico nasce dall'esigenza di concentrare in un unico apparecchio le funzionalità di climatizzazione e depurazione dell'aria. In particolare vengono eliminati inquinanti presenti nell'aria, quali: fumo di tabacco, polvere, fibre, sostanze microbiologiche come batteri, funghi etc., dannosi alla salute dell'uomo.
Purificare l'aria non significa soltanto miglior benessere, ma anche risparmio energetico, in quanto si possono ridurre i ricambi d'aria esterna che comportano un maggior consumo energetico. Purificare l'aria con l'apparecchio Crystall significa anche mantenere inalterati gli spazi abitativi in quanto le dimensioni del ventilconvettore rimangono praticamente invariate (solo 8 cm in più di altezza).Il posizionamento del filtro elettrostatico consente una manutenzione semplice ed efficace ed, essendo facilmente lavabile, la sua durata è praticamente eterna.La modularità dei componenti del filtro e la loro facilità di montaggio rendono il sistema estremamente competitivo in termini di costo nei confronti di altri tipi di filtri presenti sul mercato. Nelle stagioni intermedie, ove non è richiesto il condizionamento e/o il riscaldamento dell'ambiente, l'apparecchio funziona semplicemente come depuratore d'aria.
Il ventilconvettore Carisma CRC con filtro elettronico Crystall viene fornito completamente cablato, in modo da poter essere installato come un tradizionale ventilconvettore. E' inoltre migliorata l'accessibilità a tale filtro, che ora scorre su guide, consentendo una più agevole pulizia dello stesso.Il sistema filtrante elettronico Crystall si compone di due elementi: il primo è un filtro elettronico attivo a piastre ed è applicato nella sezione aspirante del ventilconvettore mentre il secondo è una scheda elettronica di comando e regolazione, fissata sulla struttura interna.A seguito delle prove di efficienza eseguite presso il Politecnico di Torino, Il filtro è stato classificato in classe D secondo la norma UNI 11254, con prestazioni analoghe alle prestazioni iniziali di un tradizionale filtro meccanico certificato in classe F9 secondo la norma UNI EN 779.
Crystall Duct System è un innovativosistema filtrante abbinabile alle bocchette di mandata dell'aria o inseribile all'interno delle canalizzazioni. È essenzialmente composto da 3 elementi:
a) filtro elettronico a piastre brevettato (tipo "Femec");
b) scheda elettronica di comando e potenza;
c) cavo flessibile di collegamento ad alta tensione.
Il sistema è stato progettato per ridurre la diffusione, negli ambienti indoor, di agenti inquinanti di varia natura, presenti nelle canalizzazioni degli impianti di climatizzazione. È perciò indicato per differenti tipologie d'ambiente quali, ad esempio, scuole, ospedali e case di cura e riposo (corridoi, sale d'aspetto, camere di degenza), ambulatori medici, alberghi e dovunque occorra migliorare la qualità dell'aria interna.Sono molteplici le cause che determinano la presenza di diversi agenti inquinanti nei canali: la principale è la scarsa o inesistente pulizia e manutenzione degli stessi, alla quale si aggiungono altri fattori quali un errato bilanciamento e/o pressurizzazione dei canali, la circolazione dell'aria tra un ambiente e l'altro ad impianto fermo, la mancanza di idonei filtri o i bypass dell'aria attorno alle celle filtranti all'interno della centrale di trattamento dell'aria, la scarsa attenzione nella sostituzione dei filtri, la presenza di condizioni favorevoli in termini di temperatura ed umidità alla proliferazione di organismi di natura batterica, etc.Benché sia possibile diminuire l'inquinamento dei canali attraverso una manutenzione periodica degli stessi, nella realtà raramente questa viene effettuata a causa dei costi considerevoli, della difficoltà di accesso o per l'impossibilità di fermo impianto prolungato. Una possibile soluzione alternativa per ridurre sensibilmente il rischio per la salute e per contenere drasticamente i costi di manutenzione dei canali è rappresentata dall'installazione di barriere filtranti ad azione elettrostatica attiva immediatamente prima che l'aria venga immessa nei locali.Il filtro elettronico, come noto, è molto efficace nel trattenere particelle, fibre, sostanze biologiche, etc., anche se di piccolissimo diametro (inf. 1 micron) pur offrendo all'aria in transito una modesta perdita di carico sia iniziale (filtro pulito) che nel tempo, cioè anche in presenza di sporco sulle sue superfici. L'azione battericida propria dei filtri elettronici contrasta la proliferazione di sostanze biologiche (batteri, muffe, lieviti, etc.) esistenti sulle superfici delle polveri transitanti, anche qualora non vengano trattenute dal filtro (altri mezzi filtranti di tipo "meccanico", invece, possono offrire un supporto favorevole alla proliferazione di sostanze biologiche).Il sistema Crystall Duct System è quindi un prodotto efficace, affidabile e semplice. Ha inoltre un costo di manutenzione estremamente contenuto: non deve essere sostituito e può essere lavato e igienizzato con comuni prodotti detergenti, senza alcuna perdita in termini di efficienza e durata.Dal 1995 la maggior parte dei ventilconvettori Sabiana può essere fornita con un innovativo filtro elettronico attivo, chiamato Crystall, in grado di ridurre molteplici inquinanti presenti nell'aria, quali fumo di tabacco, polvere, fibre e sostanze microbiologiche come batteri, funghi, dannosi alla salute dell'uomo. Oggetto di numerose pubblicazioni scientifiche, il filtro Crystall si è dimostrato particolarmente efficace anche nel contenimento della diffusione di sostanze microbiologiche attraverso i canali di distribuzione dell’aria ed è quindi attualmente proposto, con il modello Crystall Duct System e Crystall Flex System, anche in tale versione.