Zeus

Zeus

Le unità termoventilanti ZEUS sono adatte per raffrescare e riscaldare ambienti civili e industriali.Sono disponibili in 6 modelli orizzontali e in 6 modelli verticali, con portate d’'aria da 5.000 a 25.000 m3/h; potenzialità in riscaldamento da 32 a 260 KW, in raffreddamento da 17 a 160 KW. Le unità sono costituite da un telaio portante in profili di alluminio estruso e da pannelli a doppia parete con isolamento in lana di roccia ad alta densità (90 kg/m3) di spessore 25 mm che garantisce, oltre ad elevati standard di sicurezza in caso di incendio (non sono infatti emessi gas tossici), un elevato abbattimento del livello sonoro ed un ottimo isolamento termico, minimizzando le dispersioni verso l’'esterno. La lamiera interna costituente i pannelli è di tipo zincato, quella esterna zincata e preverniciata di colore azzurro.Ogni unità può essere facilmente smontata e rimontata in cantiere modificando le direzioni del flusso aria a seconda delle specifiche esigenze. La speciale costruzione consente l'’ispezione e la rimozione delle batterie di scambio e del gruppo ventilante con assoluta semplicità.
Vulcan Pro

Vulcan Pro

Le unità di trattamento aria Vulcan Pro sono costruite in conformità alle normative e direttive Europee e sono adatte a soddisfare tutte le esigenze progettuali degli impianti di climatizzazione dove il contenimento dei livelli sonori, la massima purezza dell'aria ed il minimo consumo energetico ne rappresentano i punti fondamentali di valutazione.La principale caratteristica che contraddistingue questa nuova serie riguarda il particolare disegno dei profili in alluminio che ne costituiscono la struttura, studiati per ottenere l’'intera superficie interna totalmente liscia, senza gradini e sporgenze, allo scopo di facilitare la pulizia e l’'estrazione laterale dei componenti.L'’esecuzione base è costituita da pannelli a sandwich  spessore  35 mm nominali con la superficie esterna in lamiera zincata preverniciata e quella interna in lamiera zincata con interposto isolamento termico in poliuretano espanso ad alta densità, che rendono l'’unità adatta ad essere installata sia all'interno che all'esterno.Le variabili all'esecuzione base prevedono la superficie interna dei pannelli in acciaio inox o in peralluman, la superficie esterna in peralluman e l’'isolamento in lana minerale in grado di garantire la massima sicurezza in caso d'’incendio (non sono infatti emessi gas tossici) con un efficace assorbimento  acustico.Le unità di trattamento aria Vulcan Pro sono disponibili in 23 grandezze, da 1.000 a 80.000 m3/h.
Titan

Titan

Le unità di trattamento aria Titan sono costruite in conformità alle normative e direttive Europee, sono certificate EUROVENT e sono selezionabili con prestazioni rispondenti al Regolamento Europeo UE n° 1253 / 2014 (direttiva Ecodesign). 

Sono particolarmente studiate per soddisfare tutte le esigenze progettuali degli impianti di climatizzazione dove il contenimento dei livelli sonori, la massima purezza dell’aria ed il minimo consumo energetico ne rappresentano i punti fondamentali di valutazione. La principale caratteristica che contraddistingue questa serie riguarda il particolare disegno dei profili in alluminio che ne costituiscono la struttura, studiati per ottenere l’intera superficie interna totalmente liscia, senza gradini e sporgenze, allo scopo di facilitare la pulizia e l’estrazione laterale dei componenti. Le pannellature sono del tipo a sandwich da 50 mm di spessore con la superficie interna ed esterna in diversi materiali quali: lamiera di acciaio zincata, zincata e preverniciata, peralluman o acciaio inox con interposto isolamento termico in poliuretano espanso ad alta densità oppure in lana minerale in grado di garantire la massima sicurezza in caso d’incendio (non sono infatti emessi gas tossici) ed un efficace assorbimento acustico.

La versatilità costruttiva e l’ampia gamma dei componenti consentono soluzioni tecniche e dimensionali atte a far fronte a qualsiasi esigenza. Si possono infatti realizzare delle unità monoblocco oppure in più sezioni componibili, sia a sviluppo orizzontale che su due livelli sovrapposti, ed anche, su richiesta, a sviluppo 

verticale o affiancato. La struttura del basamento, in profilati di lamiera zincata di forte spessore oppure in profilato estruso di alluminio, garantisce la massima stabilità ed una uniforme distribuzione del peso di ogni sezione componibile. I ventilatori normalmente utilizzati sono di tipo centrifugo in tutte le sue versioni: 

a pale avanti, a pale rovesce ed anche del tipo a girante libera (plug-fan). I motori elettrici sono Unel Mec con efficienza IE3 previsti anche per impiego tramite inverter, oppure di tipo elettronico (brushless) dotati di proprio regolatore. Le batterie di scambio termico possono essere costruite per essere alimentate con diversi fluidi termovettori quali: acqua calda, surriscaldata, refrigerata, vapore, miscele antigelo, gas frigorigeni, ecc. ed anche elettriche multistadi. Particolare cura è stata dedicata all’igiene ed alla purezza dell’aria prevedendo, oltre all’intera gamma di filtri meccanici in commercio, anche dei filtri elettrostatici derivati dalla nostra serie brevettata Crystall, oltre alle lampade germicida a raggi ultravioletti in batteria per trattamenti localizzati oppure in tunnel.  I recuperatori di calore statici o rotativi, i sistemi di umidificazione ad acqua o vapore come tutti gli altri componenti, sono selezionati o realizzati in base alle più aggiornate tecnologie.

L’estesa gamma di prestazioni, l’ampia disponibilità di componenti e di accessori, le molteplici variabili costruttive previste sia nell’esecuzione base che su richiesta oltre all’elevata qualità dei materiali impiegati assicurano a questa serie di macchine una collocazione, nel rapporto qualità / prezzo, tra le più convenienti ed interessanti sul mercato.