Archivio

Test video

Leggi altro

test video

Leggi altro

Incontro Sabiana 10/11 Ottobre 2017

Leggi altro

Indoor Air Quality (IAQ)

Indoor Air Quality (IAQ) – Standards generali, legislazione e normative vigenti.Le finalità della ventilazione negli ambienti confinati per il mantenimento dell’IAQ (Normative e criteri di scelta).Legislazione sulla manutenzione predittiva degli impianti di climatizzazione. VMC in ambito residenziale. La filtrazione dell’aria – normative di prodotto vigenti in correlazione con gli aspettiqualitativi ed energetici. La filtrazione elettrostatica attiva - Caratteristiche peculiari della soluzione. Presentazione e discussione della nuova Norma UNI 10339 Rev. a completamentodella norma europea UNI EN 13779/2008. Presentazione delle norme attualmente in revisione sui temi di ventilazione (EN 16798) e filtrazione dell’aria (ISO 16890).Esempi applicativi in ambito progettuale di nuovi edifici o di riqualificazione degli esistenti. Metodo prestazionale e software di “Calcolo IAQ” (secondo norma vigente).Analisi energetica e relativo ritorno dell’investimento – Comparativa tra sistema elettrostatico attivo e sistema a media meccanico.

Leggi altro

IAQ - Indoor Air Quality

Indoor Air Quality (IAQ) – Standards generali, legislazione e normative vigenti.Le finalità della ventilazione negli ambienti confinati per il mantenimento dell’IAQ (Normative e criteri di scelta).Legislazione sulla manutenzione predittiva degli impianti di climatizzazione. VMC in ambito residenziale. La filtrazione dell’aria – normative di prodotto vigenti in correlazione con gli aspettiqualitativi ed energetici. La filtrazione elettrostatica attiva - Caratteristiche peculiari della soluzione. Presentazione e discussione della nuova Norma UNI 10339 Rev. a completamentodella norma europea UNI EN 13779/2008. Presentazione delle norme attualmente in revisione sui temi di ventilazione (EN 16798) e filtrazione dell’aria (ISO 16890).Esempi applicativi in ambito progettuale di nuovi edifici o di riqualificazione degli esistenti. Metodo prestazionale e software di “Calcolo IAQ” (secondo norma vigente).Analisi energetica e relativo ritorno dell’investimento – Comparativa tra sistema elettrostatico attivo e sistema a media meccanico.

Leggi altro

IAQ - Indoor Air Quality

Indoor Air Quality (IAQ) – Standards generali, legislazione e normative vigenti.Le finalità della ventilazione negli ambienti confinati per il mantenimento dell’IAQ (Normative e criteri di scelta).Legislazione sulla manutenzione predittiva degli impianti di climatizzazione. VMC in ambito residenziale. La filtrazione dell’aria – normative di prodotto vigenti in correlazione con gli aspettiqualitativi ed energetici. La filtrazione elettrostatica attiva - Caratteristiche peculiari della soluzione. Presentazione e discussione della nuova Norma UNI 10339 Rev. a completamentodella norma europea UNI EN 13779/2008. Presentazione delle norme attualmente in revisione sui temi di ventilazione (EN 16798) e filtrazione dell’aria (ISO 16890).Esempi applicativi in ambito progettuale di nuovi edifici o di riqualificazione degli esistenti. Metodo prestazionale e software di “Calcolo IAQ” (secondo norma vigente).Analisi energetica e relativo ritorno dell’investimento – Comparativa tra sistema elettrostatico attivo e sistema a media meccanico.

Leggi altro

IAQ - Indoor Air Quality

Presentazione e discussione della nuova Norma 10339Rev.1 in approvazione dopo inchiesta pubblica UNI. La ventilazione degli edifici residenziali e non, a completamento della norma europea UNI EN 13779/2008 e le novità introdotte in attinenza alla Rev. 11300. Breve presentazione di nuove norme in revisione in Europa (EPBD CEN) sui temi: ventilazione e filtrazione dell’aria. Discussione sulla metodica di calcolo introdotta dalla nuova Norma 10339/Rev.1. Alcune soluzioni impiantistiche realizzate nel rispetto dell’IAQ, del risparmio energetico e degli aspetti manutentivi e gestionali: • Nuovo Palazzo Regione Piemonte.• Esempio pratico di utilizzo del “calcolo IAQ” effettuato per un impianto di un piano uffici progettato in base alla UNI 10339 Rev. 1 e alla UNI EN 13779:2008.

Leggi altro

IAQ - Indoor Air Quality

Presentazione e discussione della nuova Norma 10339Rev.1 in approvazione dopo inchiesta pubblica UNI. La ventilazione degli edifici residenziali e non, a completamento della norma europea UNI EN 13779/2008 e le novità introdotte in attinenza alla Rev. 11300. Breve presentazione di nuove norme in revisione in Europa (EPBD CEN) sui temi: ventilazione e filtrazione dell’aria. Discussione sulla metodica di calcolo introdotta dalla nuova Norma 10339/Rev.1. Alcune soluzioni impiantistiche realizzate nel rispetto dell’IAQ, del risparmio energetico e degli aspetti manutentivi e gestionali: • Nuovo Palazzo Regione Piemonte.• Esempio pratico di utilizzo del “calcolo IAQ” effettuato per un impianto di un piano uffici progettato in base alla UNI 10339 Rev. 1 e alla UNI EN 13779:2008.

Leggi altro